Blog navigation

Últimas entradas del blog

  • S.Bang la storia di un marchio ormai leggenda
    S.Bang la storia di un marchio ormai leggenda
    1857 Visitas

    LA STORIA Nel 1968, Svend Bang, dopo aver lavorato per un breve periodo per W.Ø.Larsen, aprì una sua attività producendo pipe recanti il suo nome.Due artigiani danesi, Per Hansen nel 1970 e Ulf Noltensmeier nel 1971 iniziarono a lavorare per Bang, che nel 1984 cedette loro l'attività.Nel giro di poco tempo i due artigiani ebbero successo grazie ai loro prodotti pregiati, ed il nome "Bang"(Sven Bang nel frattempo era deceduto) è oggi annoverato tra le prime dieci marche più famose al mondo.

    Lee mas
  • Pipa L'Anatra
    Pipa L'Anatra
    1155 Visitas

    I fondatori dell'Anatra sono personaggi noti nel mondo della pipa pesarese e, soprattutto su Palazzi, vi è un'autentica fioritura di aneddoti volti a descriverne l'estrema laboriosità e industriosità. Massimo, nato nel 1955, approda poco più che ventenne in Mastro de Paja, prosegue il proprio apprendistato nella Ser Jacopo (confermando i segni distintivi di quella che ormai può essere definita scuola pesarese) e completa la sua esperienza, come socio, nella Ceppo. Come tutti i veri talenti in...

    Lee mas
  • La pipa Dunhill
    La pipa Dunhill
    1845 Visitas

    LA STORIA Quando Alfred Dunhill aprì il suo piccolo negozio di St. James, in Duke Street, nel luglio del 1907, ne sapeva ben poco di commercio del tabacco. Per quanto sorprendente ciò possa apparire, questa fu la prima causa del suo successo. Certamente nella sua storia ha pesato molto la sua originalità come tabacconist, ma prima di tutto egli dovette imparare a diventarlo. Dovette studiare i suoi clienti, i loro gusti, il genere di prodotti che essi volevano ma non riuscivano a trovare....

    Lee mas
  • Le forme delle pipe Castello
    Le forme delle pipe Castello
    3013 Visitas

    Lo Shape Chart delle pipe Castello. Le forme più significative del più famoso marchio italiano

    Lee mas
  • La pipa Castello
    La pipa Castello
    1463 Visitas

    LA STORIA Carlo Scotti è stato il fondatore e titolare della fabbrica di pipe Castello: un'industria artigiana affermatasi solo nel dopoguerra sui mercati internazionali. Di origine lombarda gestiva una tabaccheria a Chiasso quando la produzione italiana era indirizzata principalmente all'esportazione di abbozzi di radica ed alla fabbricazione di pipe in serie commerciali: Con i periodo bellico preannunciandosi una grave restrizione all'esportazione di pipe inglesi, Scotti pensò fosse...

    Lee mas
  • Con l’energia di una pipa, Rita Pavone nello spazio
    Con l’energia di una pipa, Rita Pavone nello spazio
    571 Visitas

    Il Club della Pipa, ottobre 1969.Nei diversi trattati sulla pipa, recentemente pubblicati, abbiamo notato una particolare tendenza a prendere in esame i valori intrinseci della pipa e i suoi rapporti con la persona che trae godimento dal suo uso. Codesto sistema di trattrazione (indubbiamente assai romantico e piacevole) è, pur tuttavia, inadeguato con il recente sviluppo tecnologico e scientifico della civiltà moderna. In definitiva, le cognizioni attuali ci offrono nuove direttive per...

    Lee mas
  • Come pipare al cinematografo
    Come pipare al cinematografo
    699 Visitas

    Ma tu come fai al cinema a pipare in pace. La gente non protesta? No, la gente non dice nulla. In tanti anni, non mi è mai accaduto di avvertire una protesta alle spalle. Una ragione c’è ed è questa. Prima di tutto evito di accendere in sala: è molto importante questo particolare. La nuvolaglia di accensione può dar fastidio a chiunque, specie se il tabacco è troppo aromatico. Senti come faccio: prima di entrare compio il rito dei due fiammiferi e mi assicuro che la brace sia omogenea ed il...

    Lee mas
  • Il Club della Pipa, Luglio 1966: Alberto Testa
    Il Club della Pipa, Luglio 1966: Alberto Testa
    669 Visitas

    Una canzone dedicata alla pipa È stata cantata da Mina durante la trasmissione “Studio uno”. Abbiamo spedito a Luttazzi, per la cantante, una Pipa da sera. Nelle trasmissioni televisive «Studio Uno» andate in onda l’8 e il 25 giugno, Mina ha dedicato una canzone a tutti i fumatori di pipa dal titolo ” Tarattattattattà-tararatta-tà”, di Alberto Testa. Inutile dire che la nostra bella cantante l’ha interpretata con il consueto temperamento che le è valso il successo. Chi non conosce Mina?...

    Lee mas
Showing 1 to 8 of 29 (4 Pages)