Stato: DANIMARCA
Produzione: Artigianale, circa 100 / anno
Prezzo: da 550,00€ in su
LA STORIA
Nel 1968, Svend Bang, dopo aver lavorato per un breve periodo per W.Ø.Larsen, aprì una sua attività producendo pipe recanti il suo nome.
Due artigiani danesi, Per Hansen nel 1970 e Ulf Noltensmeier nel 1971 iniziarono a lavorare per Bang, che nel 1984 cedette loro l'attività.
Nel giro di poco tempo i due artigiani ebbero successo grazie ai loro prodotti pregiati, ed il nome "Bang"(Sven Bang nel frattempo era deceduto) è oggi annoverato tra le prime dieci marche più famose al mondo.
Le pipe di Ulf e Per non nascono con una forma prestabilita in partenza, ma seguono l'andamento della venatura del ciocco, creando delle piccole opere d'arte con la caratteristica fondamentale del "buon fumo".
Tutte le pipe S.Bang sono dei piccoli gioielli di perfezione, tutto viene curato nel minimo dettaglio, dalle forature, sabbiatura, colorazione (con colori sempre in contrasto) alla lucidatura.
Hansen e Noltensmeier sono considerati gli esotici tra gli artisti freehand danesi. Le loro pipe sono paragonate addirittura alle sculture di Henry Moore.
Oggi le loro pipe sono ormai una rarità, ricercate dai più grandi collezionisti.


Ulf Noltensmeier Per Hansen
LE MARCHIATURE
MARCHIO![]() | STEMMA SUL BOCCHINO Nessuno |
FINISSAGGI | |
Sabbiata nera Sabbiata naturale | |
Gruppo 4 Gruppo 5 Gruppo 6 Gruppo 7 Gruppo 8 Gruppo 9 | Pipe lisce con radica fiammata o a occhio di pernice, la numerazione indica il grado di bellezza della radica. |
Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D | Pipe lisce con ottima fiammatura o occhio di pernice, le lettere indicano il grado di bellezza della radica |
Serie Numerate | Pipe con radica dai disegni eccezionali delle piccole opere d'arte |