STANWELL
Stato 
Produzione industriale 115000 all'anno
Prezzo da 50,00 € a 250,00 €
Storia
Alla
fine degli anni quaranta Poul Nielsen adottò il nome inglese
Stanwell con l'obiettivo di ampliare il mercato poiché le
pipe in radica pregiate erano all’epoca prevalentemente di
origine britannica. Non poteva tuttavia prevedere che la sua azienda
avrebbe conquistato prestigio e rinomanza internazionale proprio
per lo stile danese. Strettamente legato alla storia della casa
Stanwell è il nome di Sixten lvarsson, designer geniale che
ha contribuito notevolmente alla notorietà mondiale della
pipa danese e che è rimasto fedele alla Stanwell e al suo
fondatore Poul ‘Stanwell” Nielsen per quasi quarant’anni.
L’azienda annovera ancora oggi nel suo programma alcuni modelli
di Ivarsson.
La ditta venne fondata nel 1942 a Kyringe, nei
Paesi Bassi, quando la Danimarca era occupata dai nazionalsocialisti.
Dapprima era una segheria dove si facevano zoccoli in legno, ma
poco dopo la produzione venne estesa alle pipe in faggio a forma
quadra. A partire dal 1948, quando ebbe inizio la collaborazione
con Sixten Ivarsson, le pipe vennero prodotte in radica. Il prestigio
e il volume della produzione continuarono ad aumentare e, in periodi
particolarmente proficui, venivano prodotti più di 250.000
esemplari all’anno.
Dal 1965 la moderna fabbrica della Stanwell è ubicata in
una ex latteria di Borup, a sud di Copenhagen.
Alla buona reputazione della casa ha sicuramente contribuito,
oltre alla collaborazione con Sixten Ivarsson, anche quella con
altri rinomati artisti della pipa danesi, i quali continuano tuttora
a ideare diversi modelli per suo conto. Di conseguenza nell’attuale
gamma dei prodotti figurano pipe ideate da Bang (Ulf Noltensmeier/Per
Hansen), Jess Chonowitsch, Tom Eltang, Poul llsted, Anne Julie
e Poul Winsløw.
|

|
Dopo
la morte di Poul “Stanwell” Nielsen nel 1982 l’azienda
venne acquistata dal gruppo Rothman, il cui amministratore è
Jens Lillelund, che aveva già collaborato con il fondatore
dell’azienda. Un elemento che contraddistingue la Stanwell
è fra l’altro la lunga collaborazione con gran parte
dei trenta dipendenti.
Inoltre è
vero che le teste della pipa sono prodotte necessariamente alla
fresatrice copiatrice, ma tutte le altre fasi di lavorazione vengono
eseguite manualmente. Addirittura il marchio costituito da una
"S" sormontata da una corona viene intarsiato su ogni
bocchino in argento, in ottone oppure in colore bianco a seconda
della qualità della pipa. Circa due terzi di coloro che
operano nella produzione sono donne, fatto degno di menzione se
si considera l’esiguo numero di donne che in genere svolge
questa attività.
Il catalogo della Stanwell contempla approssimativamente ottanta
modelli differenti proposti in numerose varianti: lisce, sabbiate,
con diverse vere decorative, in molteplici colori, con o senza
filtro ... complessivamente sono più di 400 pipe diverse.
Ogni anno se ne aggiungono in media sei e quelle che non si affermano
tra i fumatori vengono eliminate dal programma.
Sebbene in passato la Stanwell non apprezzasse particolarmente
le pipe con il filtro poiché quest’ultimo va a scapito
del design, esse rappresentano uno dei gruppi di prodotti più
importanti - soprattutto sul mercato tedesco - e nel frattempo
quest’azienda propone addirittura filtri da 9 mm. Produce
inoltre le serie più economiche “Danske Club”
e “Royal Danish” e, avendo anche sviluppato un’eccellente
tecnica di sabbiatura, la maggior parte degli artisti freehand
danesi affidano alla Stanwell le pipe da sottoporre a tale trattamento.
Una cosa è certa: senza la casa Stanwell la pipa danese
non avrebbe conquistato il prestigio internazionale di cui gode
oggi.
|
Le
pipe
|
Stemma
sul bocchino in ebanite |
|
Finissaggi
|
Le
pipe stanwell in perfetto stile classico danese, vengono fatte nei
finissaggi: sabbiato e liscio color naturale rosso mogano, marrone
e nero, classica stanwell è la finitura mat opaca.
Una pipa dall'ottimo rapporto qualità prezzo e design. |
——————————————————————————————————————————
2000-2009
© Copyright by bollitopipe All rights reserved - Version 3.0
Tabaccheria Bollito - C.so Duca degli Abruzzi, 10 - 10128 Torino - Italy
Tel/Fax+39 0115628586 email:info@bollitopipe.it
|