Vista
dall'esterno la casa di Poul Winsløw, a sud di Copenhagen.
potrebbe sembrare immersa nella Foresta Nera. Sebbene Poul Winslow
abbia antenati tedeschi e le sue pipe siano molto apprezzate in
Germania, rimane un vero pipaio danese. Il mestiere lo ha appreso
nel laboratorio di Preben Holm, nel frattempo deceduto, dove ha
collaborato per un breve periodo anche con Per Hansen e Ulf Noltensmeier,
gli attuali titolari della marca Bang.
Poul Winslow diresse la produzione della Preben Holm per quindici
anni e nel 1985 decise di avviare un’attività propria.
La sua ricchezza d’idee e il suo coraggio di plasmare forme
e di usare colori particolari sono i fattori che caratterizzano
le sue pipe. Se un esperto ritiene di riuscire a identificare
lo stile di Winsløw, si sbaglia poiché egli lo muta
continuamente. Per un certo periodo di tempo decorava gran parte
delle sue “Straight Grain” con vere di acrilico colorate
applicate all'estremità del cannello. Oggi alcune pipe
sono invece ornate con vere d’argento e talvolta hanno addirittura
uno stile quasi classico. Poul Winsløw ama mostrare la
sua arte al pubblico e a tale scopo si reca in Germania e in Danimarca
dove soggiorna diverse settimane all’anno. La fusione dei
desideri dei clienti con le sue idee rappresenta una continua
sfida. Attualmente ha due collaboratori e insieme producono circa
3.000 pipe all’anno, commercializzate in vari paesi assieme
a quelle della Dunhill e della Stanwell; si tratta indubbiamente
di una combinazione ideale in quanto in tal modo un’unica
casa non offre solo pipe di serie danesi, ma anche prodotti di
stile classico inglese di alta qualità nonché pezzi
unici fatti a mano da un artista freehand.
|


|